Perchè festeggiamo San Valentino?
La festa degli innamorati, conosciuta oramai in tutto il mondo, ha origine nella città di Roma. Da principio questa ricorrenza prevedeva rituali che inneggiavano la fertilità in maniera trasgressiva e violenta. Fu per questo che il papa, nel 496 d.c, l’abolì, trasformandola da festa pagana a ricorrenza cristiana e introducendo la figura di San Valentino come protettore degli innamorati. Da quel momento la ricorrenza fu anticipata di un giorno rispetto alla festa originaria e tutt’ora si riconosce appunto il 14 febbraio come suo giorno celebrativo.
San Valentino nasceva nel 176 d.c a Terni, e la letteratura religiosa lo descrive come il protettore degli innamorati e degli epilettici. La sua fine avvenne dopo aver celebrato le nozze tra una cristiana e un soldato legionario pagano, perché subito dopo venne giustiziato.
Ecco come ebbe origine il giorno di San Valentino, conoscevi la storia?
Ai giorni nostri San Valentino è certamente una ricorrenza molto apprezzata dagli innamorati, un momento nel quale condividere il proprio tempo con la persona amata. In questo giorno così speciale, fare un regalo che riesca a stupire piacevolmente rimane un gesto indimenticabile ed equivale a dimostrare amore e vicinanza.
Per questo oggi vogliamo darti un ottimo consiglio per il tuo regalo perfetto, il modo migliore per dimostrare a chi Ami il tuo affetto regalando attimi eterni che rimarranno nella memoria, indelebili come i ricordi più emozionanti e le gioie più autentiche.