Nella nostra attività, di oltre 16 anni, questa è una delle paure che incontriamo più frequentemente! Quando si avvicina il grande giorno, gli sposi iniziano a prendere confidenza con questa paranoia, che può raggiungere anche livelli ingestibili a volte, creando sconforto e paure, distogliendo l’attenzione da questioni organizzative importanti,
ma questo accade semplicemente perché si prova imbarazzo all’idea di trovarsi di fronte all’obbiettivo della macchina fotografica, magari per timidezza o perché molto riservati, ci si imbarazza nel far emergere la propria unicità e questo rende spesso convinti di non essere fotogenici.
Ogni volta è molto stimolante far rendere conto agli sposi che noi siamo qui per fare in modo che tutto sia perfetto e che, per questo, lavoriamo con passione, utilizzando tutta la nostra professionalità dando i giusti consigli del caso,
coinvolgendo la coppia entrando in empatia e dimostrando loro la nostra affidabilità,
rassicurando sposo e sposa, rendendoli molto più sicuri di se,
cosa questa già molto importante per farli sentire a proprio agio e successivamente, grazie al lavoro esperto di un fotografo di matrimonio professionista,
la giusta luce, la giusta inquadratura e la giusta posa (cerchiamo la spontaneità …cogli l’attimo 🙂
con l’aiuto del giusto trucco (opaco, valorizzando gli occhi, con le giuste correzioni luci-ombre per evidenziare o “nascondere”)
potranno riscoprire e vedere esaltata, la propria ed unica bellezza.
Questa piccola guida sposi sulla fotogenia vi assicuro funziona, chiunque può essere fotogenico nelle mani del giusto professionista, è sufficiente seguire tre semplici regole:
scegliere il migliore (quello che noi riteniamo sia il migliore), affidarsi e divertirsi.